Touchpoint.awards

ENGAGEMENT

Dritti al cuore dei consumatori attraverso the best use dei diversi touchpoint

È il riconoscimento dedicato ai migliori progetti negli ambiti Pr, Digital, Live Communication, Experience Design, Branded Entertainment, Promo, Employer Branding e Comunicazione Interna, Loyalty e Influencer Marketing. L’Award premia la capacità di coinvolgimento e il più efficace utilizzo dei diversi touchpoint con un focus su tutte le attività volte a guidare la fedeltà, la crescita e la partecipazione del target di riferimento.

  • ISCRIZIONI APERTE. ULTIMI GIORNI!
  • SONO AMMESSI I PROGETTI REALIZZATI DA GENNAIO 2022 A maggio 2023

PER INFORMAZIONI: EVENTI@OLTRELAMEDIAGROUP.IT

Guarda la serata di premiazione 2022

SERATA DI PREMIAZIONE

6 luglio ore 18.30

Fabbrica di Lampadine, Via Pescantina 8, Milano
TARIFFE

Ciascun progetto sarà sottoposto al giudizio delle Giurie nella sua completezza pertanto il costo d’iscrizione
è da intendersi a forfait. La tariffa include 2 ingressi alla cerimonia di premiazione + ulteriori 2 ingressi per ciascun
progetto in Winners List.

Ogni entry corrisponde all’iscrizione di un progetto in una categoria. Ogni categoria aggiuntiva equivale ad una entry in piĂš.
La partecipazione al premio risulterĂ  regolare solo dopo la ricezione del pagamento.

1 entry

425 + iva 22%

2 entries*

725 + iva 22%

3 entries

850 + iva 22%
Best Price!

dalla 4° entry in poi

275 + iva 22%

Una chiara e corretta presentazione dei progetti è fondamentale ed è anch’essa oggetto di valutazione da parte delle Giurie.

Importante!

Il materiale caricato non deve contenere logo e citazioni dell’agenzia che ha realizzato la campagna.

Payment Form – SCARICA

Case History – SCARICA

CANDIDA I TUOI PROGETTI

Materiale illustrativo

  • Video della durata massima di 120 secondi in uno dei seguenti formati: mov, mp2, mp3, mp4
  • Immagini .jpeg 300 dpi non piĂš di 4 immagini per ciascun lavoro.  Almeno un’immagine per progetto è obbligatoria
  • Per i progetti web caricare immagini .gif, .jpg o archivio zip
  • Radiocomunicati in formato mp3 se disponibili
  • La partecipazione al premio risulterĂ  regolare solo dopo la ricezione del pagamento.
  • Le decisioni della Giuria avranno carattere definitivo e vincolante.
    La Giuria potrà decidere di non assegnare premi in una o più categorie, qualora non giudichi meritevoli i lavori iscritti e, per contro, avrà la facoltà di assegnare più riconoscimenti all’interno della medesima categoria.
  • I vincitori delle Menzioni Speciali della Giuria non rientrano tra i finalisti che concorrono per il Grand Award
  • Una chiara e corretta presentazione delle campagne è fondamentale ed è anch’essa oggetto di valutazione da parte della giuria.
  • Le iscrizioni effettuate entro la data “Early Bird” indicata sul sito e sulla comunicazione hanno diritto ai prezzi scontati. Oltre quella data, i prezzi applicati saranno quelli del listino.
  • È necessario che il lavoro iscritto sia approvato dal committente e pianificato su mezzi coerenti con il target e con gli obiettivi di comunicazione.
  • I membri della Giuria in nessun caso potranno votare il progetto della propria azienda o agenzia. Quando viene votato o discusso il proprio progetto non è possibile illustrarlo.
  • La Giuria avrĂ  la possibilitĂ  di spostare il lavoro nella categoria che riterrĂ  piĂš corrispondente.
  • Tutti i video devono avere una durata massima di 2 minuti. Per i lavori della Giuria sarĂ  possibile caricare video giĂ  disponibili che superino tale durata massima ma sarĂ  a discrezione della Giuria procedere nella visione o fermare il video dopo i 2 minuti massimi consentiti.
  • I progetti vincitori avranno diritto alla pubblicazione della sola immagine del progetto premiato e dei crediti sul numero speciale Touchpoint Magazine Speciale Awards.
  • Lo stesso progetto può essere iscritto anche agli altri Touchpoint Awards.

  • Per i progetti in Winners List potranno essere richiesti video in alta risoluzione e/o dalla durata massima corretta per la proiezione alla cerimonia di premiazione. 
  • Per la pubblicazione sulle nostre testate saranno utilizzati gli stessi dati forniti sulla case history, sul form dei crediti online e lo stesso materiale inviato per la selezione della Giuria, raccomandiamo d’inviare immagini e materiali ad alta risoluzione e di qualitĂ . Gli organizzatori del premio sono pertanto esentati da qualsiasi responsabilitĂ  nei confronti di terzi.
  • Si ricorda che l’utilizzo di foto, musiche, testimonial, marchi o immagini è regolamentato dalla legge e dal diritto d’autore. Chi iscrive i progetti si assume tutte le responsabilitĂ  derivanti dall’utilizzo di immagini, musiche, persone, marchi presenti nei propri lavori.
  • Al fine di promuovere il Premio, i partecipanti autorizzano gli organizzatori, gratuitamente e in via permanente a diffondere i lavori iscritti in occasione di presentazioni promozionali, sia pubbliche che private.
    Autorizzano, inoltre, gli organizzatori a riprodurre tutti i lavori iscritti, nell’archivio del premio sia online che offline.
  • La non osservanza di una delle precedenti regole comporta l’esclusione dalla selezione del progetto senza restituzione della quota.

ENGAGEMENT

CATEGORIE

(Brand experience, Eventi, Social media, PR)

Iniziative di marketing sociale, da parte di una marca o societĂ  a favore di cause non commerciali. Raccolta fondi a scopo benefico. Eventi no-profit, eventi a favore di altre istituzioni pubbliche e sociali. AttivitĂ  di responsabilitĂ  sociale e ambientale d’impresa, sviluppo sostenibile.

Conferenze stampa o altre attività realizzate con l’obiettivo di generare eco mediatica.
Eventi diretti a un pubblico di operatori business e a target professionali specifici.
Eventi rivolti a pubblici interni.
Eventi d’incentivazione e motivazione della forza vendita, intermediari, distributori finali, promotori. Programmi di team building.
Eventi sportivi, musicali, mostre, festival, eventi cinematografici, rassegne, eventi celebrativi.
Eventi itineranti.

Storytelling, contenuti prodotti da un brand  per raccontare valori e/o attributi di una marca o di un prodotto (es. social content, website content, piÊce teatrali, campagne/inserti stampa)

Operazioni che coinvolgono serie web, video musicali e games create specificatamente per promuovere il valore delle marche, di un’azienda o di un’artista in un contesto d’intrattenimento.
Installazioni, in-store displays, merchandising, attività di promozione e animazione volte al coinvolgimento diretto tra consumatore e marca, realizzate all’interno di fiere, musei, pdv compresi outlet e centri commerciali. e rivolte agli acquisti.

Attività di comunicazione non convenzionale. Per esempio: guerrilla marketing, ambient media, flashmob…

Collezionamenti, raccolte punti dell’industria e della distribuzione, carte fedeltà della distribuzione, turismo e viaggi, servizi finanziari. Concorsi a estrazione finale o instant win.

Progetti one–to-one rivolti a community channels che utilizzano tecniche di word-of-mouth, user-generated content e social networks.

Progetti digital che hanno visto la collaborazione di uno o piĂš Influencer per migliorare la reputation del Brand e la fiducia degli utenti creando contenuti coinvolgenti, credibili e ingaggianti.

Applicativi progettati per tablet e mobile, volti a vendere, promuovere o creare awareness di un prodotto, servizio o pdv, inclusi le branded apps, in-app advertising, mobile display, sms and mobile video adv. Newsletter, adv e campagne direct inviate attraverso posta elettronica.
Utilizzo innovativo delle piattaforme digitali per creare un forte engagement con il consumatore finale, attraverso strumenti quali addressed native advertising, data-powered targeting, advergaming, digital experience, 360° creativity e simili.
Azioni volte ad attivare e monitorare le conversazioni online su siti, blog e sulle community btc e btb che utilizzano i nuovi canali digitali AttivitĂ  di progettazione e gestione di brand content e brand reputation su piattaforme social (x es. Facebook, Linkedin, Twitter, Youtube, Slideshare..).
Consumer branding, lanci e rilanci di prodotto e/o brand, attivitĂ  di placement.

Progetti di posizionamento e/o riposizionamento strategico (mission e valori), anniversari, change management, crisis communication, litigation PR

Progetti di comunicazione il cui scopo è valorizzare presso gli investitori e il mercato le attività economico finanziarie di un’impresa e del suo management.

Progetti il cui scopo è lo sviluppo di una cultura interna basata sui valori e mission, per favorire il senso di appartenenza e una partecipazione attiva della popolazione di un’organizzazione (azienda, istituzione, associazione, ente).

Progetti per promuovere comportamenti a favore della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Tutela del territorio, sensibilizzazione e programmi educational su temi e comportamenti virtuosi quali risparmio energetico, climate change.

Progetti volti a sensibilizzare su temi e attivitĂ  della PA per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. Temi quali salute, previdenza, istruzione, occupazione, sicurezza sociale, ordine pubblico, sviluppo.

LE GIURIE

Due Giurie si confronteranno per evidenziare la simbiosi tra due realtà complementari come ‘Creativity’ e ‘Business”. Con un’ottica dedicata alle esigenze del mercato e alle tecniche di comunicazione applicate, i protagonisti del marketing d’azienda, da un lato e i rappresentanti delle associazioni/partner, delle agenzie di settore e specialisti di comunicazione, dall’altro, per selezionare i lavori iscritti e assegnare i premi di categoria. Il Grand Award Touchpoint Engagement sarà votato online, tra tutti i progetti vincitori di categoria, dal pubblico partecipante alla serata di premiazione.

LE GIURIE 2023

PRESIDENTE DI GIURIA

Alberto Pasquini
Concept Design Advisor e responsabile Strategia ed Innovazione di AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)

GIURIA “BUSINESS”

Nicoletta Besio
Sales Director di Twitch Italy
Gloria Galliena
Marketing Director Italy & International di Kioene
Silvia Garbarino
Direttrice Marketing e Comunicazione di Riseria Vignola Giovanni
Carlotta Manzoni
Direttore Marketing e Comunicazione di Nuncas
Mirella Parmeggiani
Responsabile Marketing e Comunicazione Italia di Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano
Giancarlo Piana
Corporate Communication Manager di Edenred Italia
Emilia Pezzini
Brand & Communication Expert di Qonto Italy
Alessandro Razzini
Marketing - Communication & Digital Manager di Bonduelle Italia
Claudia Ruffini
Head of Communications
di IBM
Matteo Tranfaglia
Marketing Director di Paglieri
Silvana Vacca
Digital Marketing & Communication Manager di Hitachi Cooling & Heating

GIURIA “CREATIVITY”

Luca Caroglio
CEO di Canali & Partners
Matteo Cordini
Co-founder di Playground
Michele Franzese
CMO di Scai Comunicazione
Matteo Pogliani
Founder di Onim, Partner e Digital Strategist di Open-Box
Francesco Porri
Managing Director di Fortop
Samuele Rasola
Creative Director di Gattinoni Group
Nicola Rovetta
Chief Creative Officer di MullenLowe Group Italy
Gianguido Saveri
Partner di Incredible Truths!
Antonino Zito
CEO di Comunico

SCOPRI TUTTI GLI AWARDS