Touchpoint.awards

STRATEGY

Strategie di marca vincenti

È il riconoscimento dedicato al Brand Positioning e alla costruzione delle più efficaci Strategie di Comunicazione, perché solo quando il pensiero creativo si integra con il pensiero strategico si può condurre al successo una marca e incidere sul business aprendo nuovi orizzonti per il mercato.

Touchpoint New York Festivals Award
I Touchpoint Awards/Strategy vogliono essere una vetrina per la produzione creativa italiana, ma nel contempo, proprio grazie alla partnership con il prestigioso premio internazionale, proiettarsi oltre i nostri confini. I progetti che si aggiudicheranno i riconoscimenti di categoria, infatti, concorreranno di diritto all’assegnazione di un premio speciale assegnato dal New York Festivals International Advertising Awards competitions for the world’s best work since 1957.

  • iscrizioni Aperte! EARLY BIRD -10% FINO AL 30 maggio 2023
  • SONO AMMESSI I PROGETTI REALIZZATI DALL’1 LUGLIO 2022 AL 10 OTTOBRE 2023

PER INFORMAZIONI: EVENTI@OLTRELAMEDIAGROUP.IT

guarda la serata di premiazione 2022

in collaborazione con IAA – International Advertising Association Italy Chapter e New York Festivals

IAA_New_Logo_ITALY

SERATA DI PREMIAZIONE

23 Novembre 2023 ore 18.30

Fabbrica di Lampadine, Via Pescantina 8, Milano
TARIFFE

Ciascun progetto sarà sottoposto al giudizio delle Giurie nella sua completezza pertanto il costo d’iscrizione
è da intendersi a forfait. La tariffa include 2 ingressi alla cerimonia di premiazione + ulteriori 2 ingressi per ciascun
progetto in Winners List.

Ogni entry corrisponde all’iscrizione di un progetto in una categoria. Ogni categoria aggiuntiva equivale ad una entry in più.
La partecipazione al premio risulterà regolare solo dopo la ricezione del pagamento.

1 entry

425 + iva 22%

2 entries

725 + iva 22%

3 entries*

850 + iva 22%
Best Price!

dalla 4° entry in poi

275 + iva 22%

Una chiara e corretta presentazione dei progetti è fondamentale ed è anch’essa oggetto di valutazione da parte delle Giurie.

Importante!

Il materiale caricato non deve contenere logo e citazioni dell’agenzia che ha realizzato la campagna.

Payment Form – SCARICA

Case History – SCARICA

CANDIDA I TUOI PROGETTI

Materiale illustrativo

  • Video della durata massima di 120 secondi in uno dei seguenti formati: mov, mp2, mp3, mp4
  • Immagini .jpeg 300 dpi non più di 4 immagini per ciascun lavoro.  Almeno un’immagine per progetto è obbligatoria
  • Per i progetti web caricare immagini .gif, .jpg o archivio zip
  • Radiocomunicati in formato mp3 se disponibili
  • Podcast in formato mp3 se disponibili
  • La partecipazione al premio risulterà regolare solo dopo la ricezione del pagamento.
  • Le decisioni della Giuria avranno carattere definitivo e vincolante.
    La Giuria potrà decidere di non assegnare premi in una o più categorie, qualora non giudichi meritevoli i lavori iscritti e, per contro, avrà la facoltà di assegnare più riconoscimenti all’interno della medesima categoria.
  • I vincitori delle Menzioni Speciali della Giuria non rientrano tra i finalisti che concorrono per il Grand Award
  • Una chiara e corretta presentazione delle campagne è fondamentale ed è anch’essa oggetto di valutazione da parte della giuria.
  • Le iscrizioni effettuate entro la data “Early Bird” indicata sul sito e sulla comunicazione hanno diritto ai prezzi scontati. Oltre quella data, i prezzi applicati saranno quelli del listino.
  • È necessario che il lavoro iscritto sia approvato dal committente e pianificato su mezzi coerenti con il target e con gli obiettivi di comunicazione.
  • I membri della Giuria in nessun caso potranno votare il progetto della propria azienda o agenzia. Quando viene votato o discusso il proprio progetto non è possibile illustrarlo.
  • La Giuria avrà la possibilità di spostare il lavoro nella categoria che riterrà più corrispondente.
  • Tutti i video devono avere una durata massima di 2 minuti. Per i lavori della Giuria sarà possibile caricare video già disponibili che superino tale durata massima ma sarà a discrezione della Giuria procedere nella visione o fermare il video dopo i 2 minuti massimi consentiti.
  • Per i progetti in Winners List potranno essere richiesti video in alta risoluzione e/o dalla durata massima corretta per la proiezione alla cerimonia di premiazione. 
  • I progetti vincitori avranno diritto alla pubblicazione della sola immagine del progetto premiato e dei crediti sul numero speciale Touchpoint Magazine Speciale Awards.
  • Lo stesso progetto può essere iscritto anche agli altri Touchpoint Awards.

  • Per la pubblicazione sulle nostre testate saranno utilizzati gli stessi dati forniti sulla case history, sul form dei crediti online e lo stesso materiale inviato per la selezione della Giuria, raccomandiamo d’inviare immagini e materiali ad alta risoluzione e di qualità. Gli organizzatori del premio sono pertanto esentati da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi.

  • Si ricorda che l’utilizzo di foto, musiche, testimonial, marchi o immagini è regolamentato dalla legge e dal diritto d’autore. Chi iscrive i progetti si assume tutte le responsabilità derivanti dall’utilizzo di immagini, musiche, persone, marchi presenti nei propri lavori.
  • Al fine di promuovere il Premio, i partecipanti autorizzano gli organizzatori, gratuitamente e in via permanente a diffondere i lavori iscritti in occasione di presentazioni promozionali, sia pubbliche che private.
    Autorizzano, inoltre, gli organizzatori a riprodurre tutti i lavori iscritti, nell’archivio del premio sia online che offline.
  • La non osservanza di una delle precedenti regole comporta l’esclusione dalla selezione del progetto senza restituzione della quota.

STRATEGY

CATEGORIE

I progetti iscritti saranno selezionati con un’ottica marketing-inspired. Il vincitore o i vincitori di ciascuna categoria, elencate qui di seguito, entreranno nella Winners List per essersi aggiudicati un premio. La Winners List sarà votata dal pubblico durante  la serata finale per l’assegnazione del Touchpoint Grand Award//Strategy.

Mercato i cui investimenti di comunicazione hanno un valore superiore al 2,5% del valore delle vendite – alta intensita’

Brand ben consolidato che mantiene o ritocca lievemente la sua piattaforma di comunicazione
Brand che ribalta la sua comunicazione per confermarsi davanti agli altri

Brand che si stacca dagli altri inseguitori e punta apertamente alla leadership

Brand che si differenzia con una comunicazione originale e poco prevedibile

Mercato i cui investimenti di comunicazione hanno un valore inferiore al 2,5% del valore delle vendite – bassa intensita’

Brand che conferma la leadership sfruttando al meglio la spinta della comunicazione

Brand che si attrezza per arrivare alla leadership ampliando la piattaforma di comunicazione

Servizi offerti ai consumatori

Brand d’avanguardia che spiazza con la comunicazione
Brand in rincorsa che cerca di distinguersi anche con la comunicazione
Beni industriali e servizi offerti alle imprese
Brand che utilizza stili di marketing BTC

Brand che vuole provare a emergere

Tutti i beni di consumo e di servizio

marca nuova in un mercato esistente o in un nuovo mercato

Brand che “ritocca/rinforza” la propria identità distintiva/personalità

Brand che per affermare la propria identità esprime una ‘chiara’ superiorità sui concorrenti

Campagne di comunicazione sociale. Campagne volte a migliorare l’ambiente, la sostenibilità, la responsabilità civile, il risparmio energetico, per stimolare il volontariato. Campagne di comunicazione politica

Brand che migliora la posizione con un investimento ridotto e molta molta originalità
Un prima volta in assoluto o una campagna di grande impegno finanziario per la prima volta
Brand dedicato a kids and teens
Comunicazione dei prodotti luxury o per target molto selezionati

MATERIALI E REGOLAMENTO

CANDIDA I TUOI PROGETTI

LE GIURIE
Due Giurie si confronteranno per evidenziare la simbiosi tra due realtà complementari come ‘Creativity’ e ‘Business”. Con un’ottica dedicata alla strategia di posizionamento, alla pianificazione e all’efficacia, si confronteranno i protagonisti del marketing d’azienda, da un lato, e rappresentanti delle associazioni/partner, creativi, tecnici della produzione video e specialisti di comunicazione, dall’altro, per selezionare i lavori iscritti e assegnare i premi di categoria. Il Grand Award Touchpoint Strategy sarà proclamato alla serata finale da tutto il pubblico partecipante attraverso la votazione in real time.

GIURIA 2022

PRESIDENTE DI GIURIA

Alberto Dal Sasso_qu
Alberto Dal Sasso
Southern Europe Cluster Leader Nielsen Adintel - Past President IAA - International Advertising Association

I GIURATI

GIURIA “BUSINESS”

Luca Altieri_box
Luca Altieri
VP Marketing IBM Technology  Europe and Middle East Africa di
IBM Italia
Sabino Alvino
Sabino Alvino
Head of eCommerce di Reckitt
Claudia Benvenuto
Claudia Benvenuto
Brand & ADV strategist – Ufficio Marketing e Comunicazione di Caviro
ptr Elisa Bernasconi- Country Manager Paprika_box
Elisa Bernasconi
Country Manager Italy di Paprika Software
BrunoBianchini_Penny_2022_prova
Bruno Bianchini
Strategic Marketing Director di Penny Italia
Laura De Cesare
Laura De Cesare
Advertising&Digital Communication Manager di E.ON Italia
eleonora finetto_COMIECO
Eleonora Finetto
Communication Manager di Comieco
Eleonora Frigo
Eleonora Frigo
Corporate & Marketing Communication Expert di Robert Bosch
fotoLuigi1
Luigi Leonetti
Direttore Marketing e sviluppo di Walcor e Pernigotti
Gabriele-Monda_box
Gabriele Monda
Head of Marketing di Ferrarelle
Silvana_Vacca_box
Silvana Vacca
Communication Leader in Italia di Hitachi Cooling & Heating

GIURIA “CREATIVITY”

Federico Alberto_box
Federico Alberto
Founding Partner e Direttore Creativo di Studiowiki
beretta2
Riccardo Beretta
Partner e socio amministratore di Picnic
3_Diego Biasi_qu
Diego Biasi
Founder & CEO
di BPRESS
BOFFA_CRISTINA
Cristina Boffa
Responsabile Comunicazione di Tembo
diego-braghin
Diego Braghin
Creative Director di Hub09
Brunella Brindani
Brunella Brindani
Direttore Marketing di Copiaincolla
jurinic
Filippo Jurinic
Head of Digital di
Team Lewis
Alessandro Maggioni
Alessandro Maggioni
Managing Director
di DCA
Antonio-Marella
Antonio Marella
Partner & COO di Caffeina
17_Andrea Nico
Andrea Nicò
Founder e Presidente di Settimo Piano
Luca-Oliverio-2021
Luca Oliverio
CEO - Head of innovation di Cernuto Pizzigoni & Partners
Cristina Boffa
Responsabile Comunicazione di Tembo
Massimo Bustreo_qu
Massimo Bustreo
Umanista, docente universitario, consulente e coach in psicologia del lavoro
Carmelo Cadili_qu
Carmelo Cadili
Partner & Chief Strategy Officer di Comunico
Roberto Carcano
Founder di
Zero-starting ideas
FotoMarcoDiotallevi (2)
Marco Diotallevi
Founder e Creative Director di Plural
Nicola Lampugnani
Nicola Lampugnani
Partner di Epik
Matteo Maggiore
Matteo Maggiore
Global Creative Director di Jung Von Matt Germany
Amalia Martino
Amalia Martino
Head of Strategy di
This Is Ideal
Paolo-Pascolo_qu
Paolo Pascolo
Chief Executive Officer de Imille
Antonella_de_Nicola_qu
Antonella De Nicola
Chief Strategy and Insight Officer di Spring Studios Milan
Angelo Mazzi
Founding Partner di Digital Yummies & Mai Tai
Andrea Nicò
Andrea Nicò
Founder & Presidente di Settimo Piano
Dario Peccerillo
Dario Peccerillo
Head of Innovation di QMI
Gaetano Polignano_qu
Gaetano Polignano
Managing Director di Jellyfish
Andrea Stillacci
Andrea Stillacci
Presidente e Fondatore di Herezie Group - Parigi

SCOPRI TUTTI GLI AWARDS